nel cuore del Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano

Escursioni

Vari sono i percorsi e i sentieri che partono dal nostro rifugio, di seguito ne proponiamo alcuni:

  • Rifugio Segheria – Passo di Lama Lite (1.30h.): per raggiungere il bellissimo Passo di Lama Lite basta proseguire sul sentiero CAI 605 (segnaletica dietro il rifugio), il percorso sale attraverso il Bosco dell’Abetina Reale, una volta finita la vegetazione, vi troverete nella stupenda Valle dei Porci, sotto il magnifico Monte Cipolla. In breve tempo, da lì, arriverete a Passo Lama Lite da dove potrete proseguire verso numerose altre mete: Laghetto Bargetana, Monte Prado, Cusna, ecc. sono tutte mete che consigliamo vivamente di visitare.
    In Inverno consigliamo di utilizzare il sentiero (variante invernale) 605C per evitare punti soggetti a valanghe.
  • Rifugio Segheria – Passo Forbici/Monte Giovarello (1.30h. circa): dietro al rifugio tenere la sinistra, oltrepassare il ponte sul fiume Dolo e proseguire sull’ampia strada forestale fino a Passo delle Forbici (1h. circa), sentiero cai 681. Una volta arrivati sulla vostra destra troverete una chiesetta, da li, proseguire sempre sullo stesso sentiero fino a Passo Giovarello, la facile vetta si trova a 10 minuti.
  • Rifugio Segheria – Prati di Monte Vecchio (1 h. circa): dietro al rifugio tenere la sinistra, oltrepassare il ponte sul fiume Dolo e proseguire sulla strada forestale fino ad incrociare i cartello che indica il sentiero cai 681B. Proseguire sull’evidente traccia, una volta usciti dal bosco si apriranno davanti a voi prati di Monte Vecchio, antico e spettacolare circolo glaciale.

Collaboriamo con Guide Gae e Guide Alpine: