ll rifugio Segheria è situato nella parte intermedia della valle del fiume Dolo a 1410 m. slm., nel cuore dell’Abetina Reale, zona posta sul confine tra la Toscana e l’Emilia Romagna, delimitata dal massiccio del Monte Prado (mt.2054 slm). Prende il nome dall’antica segheria costruita alla fine del XV secolo dal Ducato Estense e rimasta in funzione fino alla fine degli anni sessanta.
Grazie alla sua posizione di confine, il rifugio si presta ottimamente come punto tappa per escursioni sia sul versante toscano che su quello emiliano. Da qui partono infatti numerosi sentieri CAI e percorsi a lunga distanza, di varie difficoltà, come ad esempio l‘Alta Via dei Parchi, Il sentiero Matildico del Volto Santo e Garfagnana Trekking
Tanti gli sport e le attività che si possono praticare nei pressi del Rifugio Segheria:
MTB, Trekking, Ciaspolate, Alpinismo, SkyAlp, Ferrate, Pesca sportiva, Escursioni a cavallo ecc.
Per i cavalieri che volessero pernottare al rifugio mettiamo a disposizione anche 7 poste per cavalli al coperto con possibilità di usufruire di fieno e biada.
Collaboriamo con Guide Gae e Guide Alpine:
- Fabrizio Ganapini (Guida escursionistica): +39 349.1184978
- Alessandro Malvolti (Guida escursionistica): +39 340.2279205
- Carlo Alberto Montorsi (Guida alpina): +39 329.6966246
- Guide La Pietra (Guide Alpine): +39 327.8188260